Isola d'Elba (LI) - da Morcone a Naregno, passando per Mola
Il tracciato, di complessivi 16 km circa e 400 metri d+, parte dalla baia di Morcone, in comune di Capoliveri (LI).
Dopo aver affrontato circa 2 km di strada asfaltata in salita, si svolta a sinistra verso la Punta Morcone e si percorre la strada che porta verso la Madonna delle Grazie; da qui si imbocca un sentierino che dopo poche centinaia di metri riconduce su strada asfaltata e si collega alla strada provinciale che conduce a Capoliveri o Porto Azzurro. Da qui, proprio seguendo la direzione Porto Azzurro, si percorre un piccolo tratto in discesa e si imbocca una strada sterrata sulla sinistra che, attraversando campi e frutteti, porta al bivio per Mola.
A questo punto inizia un tratto pianeggiante che costeggia la baia di Mola e la zona del cantiere nautico; da qui, con Porto Azzurro alla propria sinistra, si percorre una media salita, seguita poi da una secca discesa che conduce direttamente sulla spiaggia di Naregno.
A questo punto inizia il percorso di ritorno, che in circa 3 km di ripida salita porta all'abitato di Capoliveri, dopo circa 150 metri d+. Giunti alla rotonda di Capoliveri si imbocca la strada pianeggiante che conduce verso le Miniere del Monte Calamita e dopo circa 1,5 km si gira a destra e si percorre un ripido sentiero in discesa che riporta sulla strada asfaltata provinciale e, dopo qualche centinaio di metri, al punto di partenza.
Il percorso è molto bello, corribile e permette di godere sia dell'entroterra che della costa; il dislivello è sensibile, soprattutto perché si sviluppa su ripide salite e discese. Per chi intende provare questo tragitto in estate mi permetto un consiglio: svegliatevi presto (io partivo alle 6) perché le temperature possono rendere più complicata la corsa...!
Like it on Facebook, Tweet it or share this track on other bookmarking websites.